Vacanze a Merano

Se avete intenzione di trascorrere una vacanza in Alto Adige ma non avete ancora trovato la giusta location, vi consigliamo di continuare a leggere la nostra sezione dedicata alle vacanze a Merano. Vi stiamo consigliando un soggiorno in appartamento in una delle più belle valli del Trentino, che turisticamente è definita conca meranese.
La città si trova nella confluenza della Val Passiria con la Val d'Adige, in una valle soleggiata e contornata da splendide cime. E' considerato un vero gioiello per la raffinatezza dell'architettura e per l'atmosfera austiaca/tirolese che ancora si respira.
Il centro è attraversato dal torrente Passirio che separa la parte "vecchia" della città da quella nuova (Maia Alta / Maia Bassa) e ancora il borgo dalla nuova zona delle terme di Merano. Merano è la località ideale anche per gli amanti delle escursioni e delle passeggiate in montagna, con molti sentieri e percorsi organizzati che vi permetteranno di immergervi completamente nell'atmosfera di questa splendida zona. I più consigliati sono: le passeggiate lungo il Passirio, oppure lungo i pendii del Kuchelberg o, infine, la Tappeinerweg, definita la miglior passeggiata di Merano. Vi sono poi la passeggiata di sculture a Lana (distante pochi km) che si distende per oltre 8 km, e i sentieri delle Rogge, in cui potrete ammirare il meglio che queste montagne hanno da offrirvi. Per coloro che sono appassionati di bici e di mountain bike, è disponibile una vasta rete di piste ciclabili, ben segnalate ed immerse in un ricco paesaggio naturalistico e culturale; per i più sportivi, potrete cimentarvi con il Passo del Rombo (2509 m) e il Passo delle Palade (1512 m). Potrete poi percorrere la pista ciclabile che scorre lungo la via Augusta, a ridosso dei binari della Val Venosta: in questo caso potrete sfruttare la bikemobile card, che vi consente di noleggiare una bicicletta e di acquistare un biglietto del treno con determinati sconti.

Qui il turismo è molto sviluppato, sia per i turisti che giungono in giornata per una visita o per vedere il famoso Castello Trauttmansdorff, sia per trascorre qualche giorno di vacanza in appartamento o in aparthotel (qui molto diffusi).
Le parti vecchia e nuova hanno il loro simbolo che le distingue:
- per la parte vecchia è indubbiamente il duomo in stile gotico
- nella parte nuova invece, è impossibile non notare il nuovo stabilimento termale di Merano

Tutta la zona circostante invece, da Scena a Titolo, è caratterizzata dalla presenza di castelli, passeggiate (ricordiamo la passeggiata di Sissi) e splendidi paesaggi tipici delle Dolomiti.
Il periodo dell'anno più frequentato inizia con i ponte dell'8 Dicembre e con i mercatini di Natale che invadono le pizze del centro.
Durante i mercatini di Merano potrete girare tra bancarelle e chioschi alla ricerca di prodotti artigianali locale e originali articoli da regalo per il Natale.
A novembre potrete invece trascorrere qualche giorno a Merano in concomitanza con il Merano Wine Festival, manifestazione dedicata al vino dove potrete assaggiare i vini più prelibati provenienti da tutta Italia. I prezzi degli appartamenti sono molto competitivi durante tutti i mesi dell'anno e si abbassando notevolmente sfruttando le offerte proposte dalle agenzie locali.
Galleria foto
Alloggi e ricettività in Merano

Hotel specializzati in vacanze escursionistiche in montagna, con tuor guidati, proposte per arrampicata, attrezzati per ciclisti e con bici professionali a disposizione.
Scopri
A Merano la gamma di alloggi che si possono trovare è molto vasta, si va dalle piccole pensioni agli alberghi a cinque stelle, alberghi specializzati e gruppi alberghieri.
ScopriScopri il Trentino
Merano
CITTA' | Merano |
GPS | 46 |
VALLE | - |
ALTITUDINE | 325 |
PROVINCIA | Bolzano |
PATRONO | 6 dicembre |
REGIONE | Trentino Alto Adige |
Merano
![]() |
A4/A22 fino a Bolzano sud; poi superstrada MeBo, uscita Merano sud |
![]() |
Stazione di Bolzano, poi coincidenza per Merano |
![]() |
Navetta da stazione di Bolzano |
Merano
![]() |
Merano 2000: 6 impianti di risalita, 40 km di piste |
del Trentino Alto Adige
Località | Indirizzo |
Besenello | via Beseno |
Cavedine | Piazza Italia |
Spormaggiore | Piazzale della Chiesa |
Ton | Piazza Guardi |
Riva del Garda | Piazza Erbe |
Denno | Piazza V.Emanuele |
Campitello di Fassa | Ischia |
Fiera di Primiero | Viale Grappa |
Canazei | Pian de Paredal |