Vacanze ad Ortisei

Effettuare una vacanza ad Ortisei significa scegliere il capoluogo della Val Gardena: risalendo questa valle in direzione del Passo Sella è il primo dei soli 3 centri abitati che potrete trovare. Già da subito vi accorgerete come qui si respira un'aria diversa, e di come questa non sia come le altre valli del Trentino Alto Adige dove poter prendere in affitto un appartamento vacanza estivo o invernale. Questa particolare atmosfera è giunta fino a noi grazie alla tradizione ladina che si è preservato tra queste genti.
Conosciuta anche Sankt Ulrich dai tirolesi si trova ad un'altitudine di 1234 mt e, nemmeno a dirlo, è tra le più importanti stazioni di villeggiatura del Trentino.

Sia nei freddi mesi invernali (dicembre e gennaio), sia durante i mesi estivi gli appartamenti di Ortisei sono molto ricercarti e richiesti, per lunghi periodi, ma anche per fugaci week end in montagna.
Il turismo è molto sviluppato essendo la maggior fonde di reddito insieme all'artigianato locale: servizi e attrezzature moderne, frutto di investimenti da parte degli uffici del turismo, sono completamente a disposizione dei turisti per migliorare la loro esperienza e rendere il soggiorno il più confortevole possibile.
Parlando in senso più ampio di Ortisei, scopriamo il Rio Gardena che attraversa tutta la Val Gardena e la stessa località turistica; lungo tutto il confine meridionale si propagano le Alpi di Siusi, molto apprezzate dagli sciatori per le lunghe piste che la caratterizzano. Il Comprensorio della Val Gardena si compone di 175 km di piste in discesa e 98 da fondo, per un totale di 81 impianti di risalita, oltretutto collegati col comprensorio Dolomiti Superski.
Durante l'estate, la stessa funivia all’Alpe di Siusi che accompagna gli sciatori sulle piste, si trasforma in un comodo mezzo di trasporto per salire sulle vette e ammirare i migliori panorami della zona. Con lo stesso mezzo potrete arrivare anche al Monte Seceda mentre, con la funicolare più lunga del Trentino (2422 m), potrete giungere sino al Monte Rasciesa.
Sulle ovovie della valle è disponibile un servizio molto particolare, che attrae molti turisti e clienti ogni anno: si tratta del Val Gardena Sky Dinner: elegante cena gourmet servita nella cabinovia, per mangiare godendo di una vista spettacolare.

Il centro è invece attraversato da una ampia isola pedonale costeggiata da molti negozi di artigianato e prodotti gastronomici tipici. Le diverse chiese in stile gotico sono meta per molti turisti e fedeli, così come il Museo della Val Gardena. Il suggestivo paesaggio della valle propone anche moltissime escursioni, sia a piedi sia in mountain bike, che vi permetteranno di visitare le zone più belle di questa meravigliosa zona del Trentino.
La mappa degli appartamenti di Ortisei si sviluppa in modo omogeneo dal centro fino alle pendici dei monti. Non c'è una netta distinzione tra gli appartamenti invernali e quelli estivi, perchè entrambi sono dotati dei migliori servizi come il riscaldamento o l'aria condizionata.
Alloggi e ricettività in Ortisei

Durante tutto l'anno ad Ortisei, non solo in occasione delle feste, si propongono offerte benessere last minute per single e coppie e famiglie.
Scopri
Ad Ortisei, hotel incantevoli, arredati in stile sudtirolese offrono ricchi e golosi buffet per la colazione e durante i pasti principali vi faranno assaporare prelibati prodotti locali.
ScopriScopri il Trentino
Ortisei
CITTA' | Ortisei |
GPS | 46 |
VALLE | Val Gardena |
ALTITUDINE | 1230 |
PROVINCIA | Bolzano |
PATRONO | 4 luglio |
REGIONE | Trentino Alto Adige |
Ortisei
![]() |
A22 fino a Chiusa/Val Gardena; poi SS242 fino a Ortisei |
![]() |
Stazione di Bolzano (36 km) o Bressanone (33 km) + autobus |
![]() |
Linea SAD 350 |
Ortisei
![]() |
Comprensorio Val Gardena: 78 impianti di risalita, 175 km di piste Collegamento con Dolomiti Superski: 450 impianti di risalita, 1120 km di piste |
del Trentino Alto Adige
Località | Indirizzo |
Aldeno | Piazzale Chiesa |
Bezzecca | centro |
Ospedaletto | Piazza Municipio |
Tonadico | Tressane |
Ragoli | Madonna del Campiglio |
Tiarno di Sopra | Piazza Battisti |
Pomarolo | Piazza De Gasperi |
Roncegno Terme | Piazza Montebello |
Campitello di Fassa | Ischia |